Home » News » Puntate di un festival

Puntate di un festival

Una cartolina da Artico

Un paio di settimane fa usciva la mini-serie di Artico Podcast: “Puntate di un festival” a cura del direttore artistico del festival, Andrea Dellapiana. 

Molti di voi non si saranno di certo persi questa uscita e lo avranno divorato, ascoltando queste cinque brevi puntate tutte d’un fiato. Per chi non lo avesse ancora fatto, trovate questa raccolta e le altre puntate del podcast qui o cercando Artico Podcast su Spotify o su tutte le altre piattaforme di podcasts. 

Ci teniamo a raccontarvi com’è nata questa raccolta tra pensieri, dialoghi rubati tra gli organizzatori e piccole interviste al pubblico.

In breve, “Puntate di un festival” è la mini-serie audio che racconta l’edizione 2021 di Artico Festival, la quinta, svoltasi a Bra (CN), fra metà giugno e fine luglio.

Non vi aspettate una raccolta di interviste agli artisti che hanno suonato al Festival, vi diciamo fin da subito che non si tratta di questo, è piuttosto un collage di momenti rubati agli altri due protagonisti dell’evento: il pubblico e chi al Festival ci ha lavorato: staff, volontari, tecnici, organizzatori.

Nata come spin-off di Artico Podcast, la raccolta prende il titolo direttamente dal sottotitolo del podcast originale: “Un festival a puntate”, invertendolo appunto in: “Puntate di un festival”. L’intento è quello di regalare una cartolina vivissima dell’aria che c’era in quei giorni, quando artisti e pubblico si sono incontrati ad Artico.

Ogni episodio racconta, in meno di quindici minuti, una delle cinque giornate di Artico, attraverso le parole del pubblico e dello staff, catturate dal registratore portatile del nostro Andrea.

“Cinque fotografie sonore dell’atmosfera che si è vissuta nelle cinque giornate di Artico 2021, raccontate con la giusta dose di ironia e leggerezza”, così definisce la miniserie Andrea, “Puntate di un festival racconta i backstage, le attese prima dei concerti, i soundcheck, le reazioni, le aspettative del pubblico prima e dopo i live”.

Se volete immergervi completamente nell’atmosfera frenetica ed elettrica di quei giorni e capire meglio cosa è stato Artico per chi lo ha vissuto, per chi c’è stato, vi consigliamo di ascoltare queste cinque puntate, non ve ne pentirete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.