Switch on Future prosegue la sua mission nel mondo dell'arte indipendente attraverso una nuova competizione che, tra il serio e l'ironico, si inserisce all'interno dell'eterna lotta tra il bene e il male.
In un'epoca e in una società come la nostra, per riuscire a svolgere la propria attività , gli artisti hanno bisogno di
superpoteri: questa, in sintesi, la provocazione che sta alla base del nostro concorso.
Partendo da questa considerazione ci siamo immaginati allora l'artista di oggi come un supereroe moderno: qualcuno che deve mettere ogni giorno in gioco tutte le sue capacità , destreggiarsi tra cattivi che "ti pago in visibilità " e "ok, ma che lavoro fai veramente?", trovare il tempo, le risorse economiche e fisiche per andare avanti. Deve avere, insomma, dei superpoteri.
Superarti, allora. Superare te stesso, gli altri, usando i tuoi superpoteri, ovvero le tue super-arti.
Questa ਠl'idea da cui il concorso muove: a partire da questo spunto iniziale, qualunque declinazione, stile o interpretazione la fantasia suggerirà ai partecipanti sarà ben accetta.
Ai partecipanti
ਠrichiesto di realizzare un'illustrazione o un'immagine grafica con tema "Superarti".
L'opera vincitrice oltre a ricevere il
primo premio di 400€ caratterizzerà tutto il merchandising dell'associazione per un intero anno, sarà quindi riprodotta tramite la tecnica della serigrafia e avrà un'ampia diffusione.
Regolamento
1. Questo bando ਠaperto a tutti i cittadini italiani e stranieri di tutte le età .
2. Le domande di partecipazione possono essere presentate soltanto individualmente e ogni
partecipante puಠpresentare fino ad un massimo di tre elaborati.
3. I candidati sono responsabili dell'originalità della proposta presentata, devono garantirne la paternità e sollevare gli enti organizzatori da ogni responsabilità derivante da eventuali pretese di terzi in materia di diritti d'autore e connessi.
Requisiti degli Elaborati
1. Le proposte presentate dovranno essere inedite e originali.
2. Il tema à¨: "Superarti".
3. Le opere possono essere eseguite con qualsiasi modalità tecnica, manuale o digitale, tuttavia, per garantire la riproducibilità tramite la tecnica della serigrafia ਠstrettamente necessario che si rispettino alcune limitazioni tecniche:
a) le opere dovranno essere realizzate con un solo colore (pi๠quello di sfondo, ES: nero su bianco);
b) l'illustrazione non potrà contenere sfumature, le quali potranno essere invece gestite con segni grafici (es: puntinatura, tratteggio, etc...)
c) Dimensioni del foglio A3 (29,7cm x 42cm);
d) per permettere la stampa serigrafica su tessuto le linee non dovranno essere troppo sottili: per chi utilizza tecniche digitali pari o superiori ad un pennello 8 di Photoshop, con tecniche tradizionali non inferiori ai 2mm su una stampa A3;
L'Associazione si riserva il diritto, previa consultazione con l'autore, di modifica dell'immagine vincitrice qualora fosse necessario al fine di riprodurre la stessa tramite serigrafia.
4. Le opere dovranno essere trasmesse in formato JPEG o PDF pertanto in caso di opere manuali queste dovranno essere scansionate o fotografate ed inviate elettronicamente nei formati JPEG o PDF;In caso di selezione le opere verranno successivamente richieste agli autori con scansione ad alta risoluzione (300 dpi).
5. Le proposte non devono contenere alcun elemento identificativo del proprio autore.
Per qualsiasi info puoi contattarci a
info@switchonfuture.it
Premi & premiazione
-
PRIMO PREMIO: 400 € ed elezione dell'illustrazione come immagine ufficiale dell'Associazione per l'anno 2016/2017 (stampa su T-shirt e merchandising).
-
PREMIO DEL PUBBLICO: buono del valore di 150 € in materiale per belle arti (offerto dallo store online
CPL Fabbrika)
La premiazione si terrà durante il festival "Chiamata alle Arti" V Edizione organizzato nel mese di ottobre dall'associazione "Switch on Future", dove verranno esposti i migliori elaborati selezionati.
Durante la cerimonia di premiazione il primo classificato riceverà la T-Shirt ufficiale dell'Associazione con l'illustrazione vincitrice stampata a mano con la tecnica artistica della serigrafia.
Con la collaborazione di:
Vincitori
Il vincitore che si aggiudica il primo premio à¨
Trudu Daniel che si ਠdistinto per la capacità tecnica e la gestione dell'immagine secondo i criteri e i limiti richiesti dal bando.

L'illustrazione verrà stampata sul merchandising dell'associazione e sarà presentata in occasione di "Chiamata alle Arti - Insolito Festival-" che avrà luogo a Bra (CN) il 14-15-16 Ottobre.
Vengono segnalate tre menzioni speciali:
-
Dunque Juliana per la freschezza dell'immagine
-
Gazzola Ronny per l'originalità e la componente ironica
-
Risi Antony Egidio che si ਠdistinto per l'immediatezza del messaggio.
Giuria
A decretare il vincitore di questa prima edizione di "Superarti" saranno un gruppo eterogeneo di artisti, ognuno maestro nel suo ambito.
- Partiamo dall'artista torinese
Elisa Talentino, illustratrice di livello internazionale, il cui ultimo libro "Metamorphosis" ਠstato presentato in occasione della Bologna Children Book Fair 2016; nel 2009 ha inoltre dato vita a Torino con Paolo Berra al laboratorio di stampa d'arte "Inamorarti",con cui porta avanti un progetto di illustrazione, grafica, editoria indipendente e serigrafia artistica;
- per la comunicazione e la composizione grafica
il team di "Print Club Torino" laboratorio di stampa e sperimentazione grafica caratterizzato dalla commistione di tecniche e competenze artigianali e digitali;
- per la sua capacità di narrazione visiva l'illustratrice
Camilla Garofano, membro de "Le Vanvere", collettivo formato da quattro illustratrici toscane da sempre attente alla scena contemporanea;
- si aggiungerà a loro
Emanuele Racca, in qualità di padrone di casa e portavoce della sezione illustrazione dell'associazione.
Commissione e procedura di valutazione
Procedura di valutazione:
- Gli elaborati correttamente inviati saranno visionati e valutati da una Commissione
composta dai soci ordinari dell'Associazione. Le opere che saranno giudicate ammissibili
saranno quindi valutate da una giuria qualificata che decreterà il vincitore del concorso. Il
giudizio espresso in assoluta autonomia sarà insindacabile.
- Parallelamente tutti gli elaborati giudicati ammissibili saranno pubblicati sulla pagina
Facebook dell'Associazione e valutati dalla rete; l'illustrazione che otterrà il numero
maggiore di "mi piace" sarà la vincitrice del premio del pubblico e si aggiudicherà un buono
per l'acquisto di materiale per belle arti del valore di 150€ (gentilmente offerto da
CPL
Fabbrika).
La giuria valuterà le proposte in base a criteri legati a:
- originalità
- qualità
- leggibilità dell'illustrazione
- capacità di narrazione visiva